top of page

Genere

Seinen

Titolo Originale

Mahou no yama

Anno Ed. Italia

2009

Anno Ed. Originale

2007

Trama

La voglia di raccontare questa storia non è stata innescata da un avvenimento particolare ma, più in generale, dall’atmosfera piena di mistero della mia infanzia, che tento di restituire così come la ritrovo nei miei ricordi. […] Ho l’impressione di poter descrivere più fedelmente gli adulti quando li guardo dal punto di vista di un bambino e quindi di riuscire a trasmettere meglio, più semplicemente, questa visione al lettore. Ne La Montagna Magica cerco di mostrare ciò che i bambini vedono degli adulti e le cose importanti che gli adulti insegnano ai bambini. […] Non ne sono del tutto consapevole, ma quando costruisco le mie storie ho bisogno di creare come degli ostacoli, una sorta di muro che i personaggi incontrano e devono oltrepassare. Invece che una strada tutta dritta e ben tracciata, trovo necessario che ci sia una specie di montagna da scalare. 
Jirô Taniguchi, Tokyo 2007 

Due ragazzini, orfani di padre, e un’estate da passare coi nonni nella cittadina giapponese di Tottori; fuori dalla finestra, una montagna misteriosa che i bambini credono abitata da una terribile strega; nel cuore di Kenichi, undici anni, una nuova paura da combattere per amore della propria famiglia. Anche grazie all’aiuto di un magico, incredibile alleato.

 

Trama presa dal sito della casa editrice Rizzoli Lizard

 

Valutazione Personale

Storia

Disegni

La montagna magica

di Jiro Taniguchi

Rizzoli Lizard

Volume unico

  • s-facebook
bottom of page